bancone_staygreen_cortina_corcoranmagri

Uffici di Corcoran Magri Properties a Cortina

Inaugurata Sabato 7 Dicembre la nuova sede di Corcoran Magri Properties a Cortina d’Ampezzo.
Una posizione strategica che si inserisce in un contesto dinamico ed innovativo.
L’evento curato da Francesco Visentin e Maddalena Magri ha rappresentato un’importante occasione di incontro e di scambio di esperienze,
creando un ambiente di sinergia tra realtà diverse ma complementari e d’integrazione.

Un momento di networking che ha messo in luce come la collaborazione tra realtà differenti possa generare valore aggiunto e stimolare l’innovazione.
Staygreen Venezia Official è presente con le Staychair tra gli altri complementi d’arredo. L’Interior Design è interamente curato e prodotto da ATTICO INTERNI.

Veneto Magazine presente con l’uscita di Dicembre, racconta le eccellenze venete con una linea editoriale elegante e contenuti che approfondiscono una regione unica, sia per paesaggio e cultura che per imprenditorialità.

locandina_edesignfestival

eDesign Festival – Differenti con metodo

eDesign Festival – DIFFERENTI CON METODO

Architetti e Designer dall’ Università IUAV di Venezia, Opere dal 1960 al 1990.
A cura di Luciano Setten, direttore artistico di eDesign Festival con Giuseppe Cangialosi, Luca Facchini e Mario Gemin.
Con la collaborazione dell’Università IUAV di Venezia, ADI VTAA, e la Fondazione Architetti di Treviso.

Luciano Gemin
Giuseppe Davanzo
Vittorio Rossi
Marilena Boccato, Gian Nicola Gigante
Roberto Pamio
Paolo Bandiera, Umberto Facchini

Trai protagonisti, una particolare attenzione ai progetti di Roberto Pamio, oggi studio robertopamio+partner legato ad ATTICO INTERNI da anni di amicizia e collaborazione. Staygreen Venezia presente con ATTICO INTERNI è partner importante per il festival, che ha contributo assieme agli altri sponsor a rendere possibile il progetto.

“Professionisti profondamente differenti, ma accomunati dal metodo appreso allo IUAV”, come sottolinea Luciano Setten “hanno avuto la fortuna di avere oltre ad un eclatante talento, docenti che hanno scritto la storia dell’architettura italiana in un periodo felice per lo IUAV”.
La mostra al Museo Bailo vede alcuni dei più importanti protagonisti dell’architettura e del design degli ultimi sessant’anni, tutti accomunati dalla formazione all’ Università Iuav di Venezia che in quegli anni offriva la presenza di alcuni dei più grandi maestri dell’architettura italiana, trai quali Franco Albini, Ignazio Gardella, Bruno Zevi e Carlo Scarpa.

In esposizione una significativa selezione delle opere architettoniche dei protagonisti oltre ad oggetti di design che arricchiscono la sezione con schizzi originali, cataloghi d’epoca e manifesti pubblicitari.

“Differenti con Metodo” promuove anche due interessanti momenti collaterali che coinvolgono anche altre importanti realtà cittadine: il Museo Nazionale Collezione Salce e la Fondazione Benetton. Il percorso “Società design architettura dagli anni ’50 agli anni ’80” al Museo Salce che vedono lo spirito degli anni.
ATTICO INTERNI è partner importante per il festival, che ha contribuito assieme agli altri sponsor a rendere possibile il progetto. Staygreen Venezia presenzia con i suoi complementi d’arredo al Museo, nel segno della sostenibilità e dell’innovazione.

Dal 30 novembre 2024 al 23 febbraio 2025, Museo Bailo, TV.

Dal 1 dicembre 2024 al 23 febbraio 2025, Museo Nazionale Collezione Salce sede di Santa Margherita, TV.

Per approfondire e seguire i talk www.edesignfestival.it

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Bailo_design Pamio

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Bailo_pamio_design

bcad

B-Cad 2024, La Nuvola Roma

ATTICO INTERNI presente con Staygreen Venezia Official alla manifestazione di B-CAD Edilsocialnetwork edizione 2024 che si è tenuta dal 31 ottobre al 2 novembre 2024.
Edizione ospitata dalla Nuvola Convention Center di Fuksas, Roma.
Si è confermata come uno degli appuntamenti internazionali più importanti nel settori dell’edilizia.
I temi trattati sono stati Architettura, Design, Sostenibilità e Arte. Il programma è stato ricco e stimolante, con un format che ha puntato su innovazione, networking e internazionalizzazione. Workshop, Lectio Magistralis, spazi di collaborazione e momenti di scambio: un’opportunità unica per gli addetti
ai lavori di settore.

Coordinatore e direttore artistico: Arch. Pasquale Piroso
Moderatore e giornalista: Giorgio Tartaro
Location: Roma Convention Center la Nuvola

Staygreen Venezia Ufficial – Attico Interni produttore e partner per l’evento. Con la direzione artistica tra gli ospiti di spicco e professionisti presenti
che hanno arricchito l’evento con la loro esperienza e visione: Alfonso Femia, Matteo Borriero, Simone Micheli e Giorgio Spaziani Testa,
oltre all’Ordine degli Architetti di Roma.

 

 

Primitive Hut, Milano Design Week

Milano Design Week, Light that moves time, iGuzzini

MILANO DESIGN WEEK
LIGHT THAT MOVES TIME, IGUZZINI

Quest’anno la Milano Design Week, iGuzzini presenta LIGHT THAT MOVES TIME, la mostra temporanea curata e progettata da Alfonso Femia/AF*Design in collaborazione con Attico Interni.

Un viaggio tra scenari retro-futuristici in un ambiente unico che racconta l’incontro tra passato, presente e futuro.Ogni elemento narra una storia unica e come un filo che tesse lo spazio, trasforma le percezioni e le connessioni, invitando gli spettatori a esplorare gli sconfinati regni dell’immaginazione.

The Primitive Hut
Progetto curato e progettato da Alfonso Femia/AF*Design,
realizzato da Attico Interni per iGuzzini.

photo: @photoarchcom

Fuorisalone 2024 Showroom Milano

“Total Look Collection” è il tema dell’allestimento che vede le nuance morbide dei colori pastello di Ginco, grafica di Instabilelab che unita ai prodotti Staygreen crea un’atmosfera neutra e avvolgente, piacevolmente interrotta da qualche punto di colore più acceso: il verde brillante, il rosso mattone, tra gli altri complementi di arredo.

L’allestimento alle pareti vede la tenda a tutt’altezza, oltre alla carta da parati, la collaborazione Attico Interni | Staygreen si esplicita nei complementi d’arredo: le Poltrone Wendy disegnate da Roberto Pamio + Partners in collaborazione con Stefano Foffano.
L’atmosfera avvolgente è data anche dalle Misha, lampade da terra in colore verde e naturale, oltre a Cork e Stone rielaborati in chiave glacette grazie alla collaborazione con Frigo2000.

photos: Matteo Cirenei

Staygreen in Green Pea

Il 9 dicembre 2020 segna un altro grande passo per Staygreen Venezia. Inaugura infatti a Torino
Green Pea, il primo Green Retail Park fortemente voluto da Oscar Farinetti e molti compagni di
viaggio, tra i quali Staygreen Venezia.
Green Pea è sito al Lingotto quale idea e fisico proseguimento del primo Eataly che proprio qui a
Torino iniziò una nuova avventura conosciuta in tutto il mondo.

  • 1
  • 2
  • 7

Lasciaci un messaggio

Richiedi un preventivo gratuito

Headquarter

Strada Crosarona 52
30033 Noale (VE) - Italia
T. - 041 580 19 74
@ - info@staygreen.it
@ - sales@staygreen.it

Showroom Milano

Zona Brera - Via Pontaccio 19
20121 Milano (MI) - Italia
T. - 338 747 32 82

Social Links